sabato 17 novembre 2007

Indovinello 5

Un parcheggiatore ha un tariffario un po' particolare: chiede un euro per la prima ora di sosta, 0.5 euro per la seconda, 0.25 euro per la terza, 0.125 per la quarta...e così via. Supponendo che una macchina resti posteggiata per un tempo infinito, se è possibile determinarlo, quanto può guadagnare il posteggiatore?

19 commenti:

Anonimo ha detto...

per un tempo infinito, il posteggiatore ha cmq un guadagno, per un tempo molto grande si può calcolare.
O almeno questo è a quanto io sono arrivato

Milu↨♦►io ha detto...

sto posteggiatore è un pirla.

Anonimo ha detto...

o scritto una cazzata. ma passo la palla perchè non ho la minima idea di come calcolare una sommatoria.
cmq intutivamente direi quasi che il numero è "e", il numero di nepero, ma non potrei giustificarlo, razionalmente

sushi john ha detto...

io dico nepero.

Anonimo ha detto...

Sushi fai il test di cosmologia

sushi john ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
sushi john ha detto...

high score!

Anonimo ha detto...

Sto ancora aspettando la risposta giusta....

Anonimo ha detto...

io passo

Anonimo ha detto...

Dai che non è difficile....

Anonimo ha detto...

due euro è la risposta.

Anonimo ha detto...

ho fatto 84 nel test sugli oggetti compatti.
pensavo di potermi ricordare ancora qualcosina iin più da chiosi.

Anonimo ha detto...

tra l'altro perchè nell'indirizzo del test compare "uzzio"?

Anonimo ha detto...

Beh Teo, alcune domande erano al di fuori di ciò che abbiamo imparato da Chiosi. Ho scelto apposta/ posta di nominarlo uzzio. Per dedicarlo a te.

Deezzle ha detto...

Ma la domanda è un'altra, mio caro Uzzio: perché ti sei firmato con quel numero?

Anonimo ha detto...

A proposito, brava Silvia.

Anonimo ha detto...

mi sn firmato così perchè all'inizio volevo solo vedere che test era...ho messo una roba a caso...alla fine poi l'ho fatto...

Anonimo ha detto...

grazie della dedica.

marco ha detto...

serie geometrica ... due euro, anche se è già stato detto :P